Velocizzare l’avvio di windows

Il sistema all’avvio carica moltissimi files in memoria (che sia windows xp, 7 o 8), servizi, utilità. Spesso molte di queste funzioni non ci servono oppure sono programmi che automaticamente sono stati aggiunti all’avvio durante il setup (ad esempio google updater, adobe reader updater, utilità di nero burning rom ecc..) tutti questi servizi in realtà non ci servono affatto poichè se vogliamo utilizzare un programma, nel 99% dei casi, lo apriamo direttamente dalla sua icona. Quindi è necessario disattivare questi ed altri servizi di sistema di windows che a noi non servono assolutamente. Facendo questo troverete il computer più “snello” e veloce. Un buon sistema per avere una idea di quanto il vostro pc sia appesantito da software misti è osservare la barra di fianco all’orologio:
traybar piena

nelle ultime versioni di windows cliccando su una freccetta compare un riquadro con ulteriori icone nascoste per comodità. Questa immagine della barra zeppa di icone mi provoca un certo fastidio, in quanto la trovo spesso nei computer di persone che mi chiedono gentilmente di risolvere loro i problemi di velocità. Ogni qualvolta installate un programma, la prima cosa da fare è settarlo in modo che non dia fastidio se non intendiamo utilizzarlo spesso! Per esempio mi fa piacere che skype si apra all’avvio del pc perchè comunque lo uso spesso, ma tutti gli altri programmi desidererei aprirli manualmente! Altrimenti devo aspettare un quarto d’ora prima che il pc sia completamente avviato…
finestra di avvio – bios boot computer

Iniziamo la procedura di sfoltimento.. Clicchiamo su start e successivamente su Esegui. Si aprirà una finestra nella quale possiamo digitare i principali comandi per le opzioni avanzate di windows.
finestra di avvio – bios boot computer

Digitiamo “msconfig” e premiamo ok, oppure invio.

finestra di avvio – bios boot computer

nel tool che comparirà, scegliamo la scheda “Servizi”. Ci troviamo di fronte ad una lunga lista di servizi che vengono caricati all’avvio di windows. Non ci resta che scrollarla cercando i servizi obsoleti che non ci interessano, i quali possono essere disattivati semplicemente togliendo il segno di spunta a sinistra. Per comodità potete spostarvi con le freccie su, giù, mentre con la barra spaziatrice togliete o mettete il segno di spunta.

Questa è una descrizione dei servizi che potreste togliere con tranquillità se non li utilizzate:

•Accesso
periferica Human Interface Human Interface Device Access Usato dalle tastiere avanzate (con tasti speciali) e gli scanner ‘one touch’. Se non avete uno di questi dispositivi potete fermare il servizio.


• Accesso rete Netlogon
Servizio usato in reti aziendali per accedere a un dominio di computer. Non è necessario se non usate una rete oppure se il PC fa parte di una rete domestica


• Accesso secondario Secondary logon
Servizio consente di eseguire un programma con credenziali differenti.


• Acquisizione di immagini di Windows (WIA) Windows Image Acquisition (WIA)
Usato da scanner, fotocamere digitali e webcam.


• Aggiornamenti automatici Automatic Updates
Consente il download e l’installazione degli aggiornamenti di Windows in modo automatico. Meglio utilizzare manualmente Windows update per conoscere quali patch si stanno scaricando.


• Avvisi Alerter
Notifiche dell’amministratore di rete. Usato in reti aziendali.


• Avvisi e registri di prestazioni Performance Logs and Alert
Sistema di analisi delle prestazioni per monitorare il Sistema (servizio presente solo in XP Pro).


• Centro di sicurezza Security Center nuovo
Servizio che monitorizza gli aggiornamenti automatici, Windows Firewall e la protezione da virus lanciando messaggi all’utente. Se siete a posto con antivirus, firewall e aggiornate manualmente e periodicamente Windows tramite l’apposita pagina web potete disabilitarlo.


• Client DNS DNS Client
Gestione della cache dei nomi DNS per il computer.


• ClipBook ClipBook
Visualizza gli appunti di Windows in rete abilitando il copia e incolla. (solo in XP Professional)


• Compatibilità di Cambio rapido utente Fast User Switching
Compatibility
Usato dalla funzione di cambio rapido utente.


• Condivisione desktop remoto di NetMeeting. NetMeeting Remote Desktop
Sharing Serve a fornire accesso al PC per utenti NetMeeting.


• DDE di rete Network DDE Network DDE
Usato per messaggi in rete. Componente d’appoggio per ‘DDE DSDM di rete’.


• DDE DSDM di rete Network DDE DSDM
Usato per messaggi in rete(presente solo in Windows XP Pro).


• Distributed Transaction Coordinator Distributed Transaction
Coordinator Sistema di coordinamento delle risorse, usato in ambito di rete aziendale.


• Gestione sessione di assistenza mediante Desktop remoto Remote Desktop
Help Session Manager Usato se si attiva la funzione ‘Desktop remoto’.


• Guida in linea e supporto tecnico Help and support
Consente l’esecuzione di guida in linea e supporto tecnico. Potete disabilitarlo.


• Helper NetBIOS di TCP/IP TCP/IP NetBIOS Helper Se
Standard di rete usato in reti aziendali.


• Helper Smart Card Smart Card Helper
Usato con vecchi lettori di smart card, non Plug & Play (servizio rimosso da XP Service Pack 2).


• Host di periferiche Plug and Play universali Universal Plug and Play
Device Host Usato in ambiente di rete. Non riguarda il P&P delle periferiche.


• Manutenzione collegamenti distribuiti client Distributed Link Tracking
Client Gestisce collegamenti tra file NTFS in un computer o tra piu’ computer in un dominio di rete.


• Messenger
Servizio usato nelle LAN per inviare avvisi. Non ha nulla a che vedere con Windows Messenger.


• MS Software Shadow Copy Provider
Servizio utilizzato dall’utilità di backup.


• Notifica eventi di sistema System Event Notification
Collegato con il servizio ‘Sistema di eventi COM+’


• Numero di serie del supporto portatile Portable Media Serial Number
Usato per i lettori MP3 portatili.


• NVIDIA Display Driver Service NVIDIA Display Driver Service
Questo servizio è presente solo per gli utilizzatori di schede NVIDIA e relativi driver.


• Ora di Windows Windows Time
Sincronizza l’orologio del PC con Internet.


• Provider supporto protezione LM NT NT LM Security Support Provider
Supporto per Telnet e messaggistica in rete.


• Registro di sistema remoto Remote Registry Service
Questo servizio permette di modificare il Registro di Configurazione da postazioni remote.


• Routing e Accesso remoto Routing and Remote Access
Usato in reti aziendali per l’accesso remoto LAN e WAN attraverso il protocollo VPN. Attivatelo solo per permettere l’accesso via VPN.


• Servizi IPSEC IPSEC Services
Usato in reti aziendali per accedere a un dominio di computer.


• Servizi terminal Terminal Services
Usato per accedere da una rete al PC locale.


• Servizio di indicizzazione Indexing Service
Usato per la ricerca rapida dei dati su disco. Sicuramente da disabilitare.


• Servizio di rilevamento SSDP SSDP Discovery Service
Usato da Universal Plug & Play. La funzione Universal Plug and Play e’ una funzione di rete che usa i protocolli di Internet e del web per facilitare gli scambi di informazioni tra dispositivi di rete. Utile per collegare dispositivi hardware alla rete.


• Servizio di segnalazione errori Error Reporting Service
Per segnalare a Microsoft i guasti dei programmi.


• Servizio Ripristino configurazione di sistema System Restore Service
Usato per la gestione dei punti di ripristino di sistema.


• Sistema di eventi COM+ COM+ Event system
Servizio collegato a ‘Notifica eventi di sistema’.


• Smart Card Smart Card
Usato dai lettori di Smart Card.


• Spooler di stampa Print Spooler
Se non avete la stampante, potete disabilitarlo


• Telnet Telnet
Usato per connessioni remote di tipo Telnet (presente sono in XP Pro).


• Temi Themes
Serve per gestire i temi, gli abbellimenti grafici di Windows. Se disabilitato avrete una grafica stile Windows 98.


• Webclient Webclient
Abilita i programmi basati su Windows per creare, accedere e modificare i file basati su Internet.


• Zero configuration Reti senza fili Wireless Zero Configuration
Molto importante se utilizzate reti Wi-Fi.
Questa è la parte più difficoltosa, mentre il secondo passaggio lo ritengo quasi divertente. Si tratta di eliminare i veri e propri software che magari non sopportiamo nemmeno più all’avvio, ma che per un motivo o per l’altro masochisticamente risparmiamo ogni volta… Questa volta è il momento di terminarli. Passiamo alla scheda “Avvio”:

programmi all’avvio
ecco qui una bella lista di tutti i software presenti nel nostro computer, che si avviano all’avvio del pc. Sono questi che principalmente fanno appesantire l’ultima fase di avvio, ovvero quando il desktop è scomparso e stiamo aspettando che la clessidra di fianco al puntatore del mouse scompaia… Non ci resta che scorrerli ed eliminare quelli che non utilizziamo. Molto facile che la maggior parte siano del tutto inutilizzati da noi, ma alcuni come “avgnt” in questo caso, sono importanti.. Se guardate nella colonna “comando” vediamo che avgnt è nella cartella “avira” il che mi fa capire che questo software è l’antivirus avira antivir, quindi non mi conviene affatto disabilitarlo! Ragionando in questo modo, per esclusione, riuscirete a sfoltire di molto questa lista. In caso di problemi vi basta riabilitarli tutti oppure disattivare il tutto per tentativi… Alcuni software noterete che si riabiliteranno in automatico. Per risolvere il problema l’ultimo passaggio è quello di recarsi nel pannello di controllo ed in “installazione applicazioni” per rimuovere definitivamente tutte le applicazioni che non utilizziamo. Questo è l’approccio migliore, anche se un po lungo e noioso, per rendere molto molto più leggero il nostro computer.